L’ingegnere di Torricella Verzate che crea personaggi animati
Niccolò Gioia, 25 anni, inventa storie con la tecnica stop motion per Robin Studio di Torino. Con i suoi cortometraggi si è già fatto conoscere dal grande pubblico e il suo canale YouTube ha milioni di visualizzazioni DI DANIELA CATALANO…
Villa Ferrari a Voghera è la “casa” per mamme e bambini
Grazie ai fondi dell’8xmille sono stati realizzati due alloggi, “Rut” e “Rachele” e presto saranno realtà gli orti sociali negli spazi verdi della struttura Dal 4 novembre 2018, quando si siglava l’“atto fondativo” di Villa Ferrari nata per volontà dell’allora…
C’era una volta la zecca di Tortona
All’indomani della festa di Santa Croce, della fiera e dei commerci ad essa collegati, ripercorriamo i tempi in cui la città, da sempre sede della Diocesi, rivestiva un’importanza economica tale da arrivare a battere moneta DI DON MAURIZIO CERIANI La…
“Popoli dal mondo” per “Voghera Fotografia”
Sabato 18 maggio torna il Festival di Spazio 53: quest’anno non si terrà al castello ma in varie zone della città. In programma eventi diffusi, 6 mostre, talk, visite guidate e “cassettisti” Torna a Voghera il “Festival Nazionale Voghera Fotografia…
Patrizia Ferrando fa rivivere la Fantasmatica d’Arquata
S’intitola L’anima nei sassiil romanzo della “nostra” scrittrice, edito da Epoké, che si ispira a un fatto di cronaca del 1911. Sarà presentato il 17 maggio da Paolo Mazzarello È fresco di stampa L’anima nei sassi, il nuovo romanzo della…
Giocando con l’Italiano: gli studenti ci stupiscono
Le scuole di Tortona alla seconda Giornata della Lingua Italiana e dei Dialetti proposta dal Centro Studi “Ugo Rozzo” Si è svolta il 24 aprile, presso il teatro “Civico” di Tortona, la seconda Giornata della Lingua Italiana e dei Dialetti,…
Il Piccolino: un caso editoriale “per grandi”
Tutti lo cercano, tutti ne parlano: il giornalino della scuola materna “Vittorio Cauvin” di Vignole Borbera sta avendo un grande successo. E i genitori lo leggono insieme ai loro “reporter” di 5 anni Se la crisi dell’editoria è all’ordine del…
Il conte di Silvano Pietra, protagonista del Rinascimento
Nella mostra Alessandria Preziosa – Un Laboratorio Internazionale al Tramonto del Cinquecento, allestita presso palazzo Monferrato di Alessandria, è esposto il dipinto della pittrice Lucrezia Quistelli raffigurante il Matrimonio mistico di Santa Caterina, proveniente dalla chiesa parrocchiale di Silvano Pietra….
La ex Fibronit di Broni oggi può diventare uno spazio di rinascita
Letizia Dagradi, 31 anni, ha incentrato la tesi di laurea in Comunicazione Creativa di Beni culturali sulla storia del suo paese. Con un progetto green per l’area tristemente famosa a causa dell’amianto. Il sindaco è pronto ad ascoltarla Di Oliviero…
Quando si correva per rabbia o per amore…
In attesa dei Giochi Olimpici di Parigi (al via il 26 luglio) ripercorriamo le gesta del campione novese che non partecipò mai alle Olimpiadi ma che con la lettera aperta al presidente del Consiglio Nitti consentì agli atleti azzurri di…