La cultura della legalità è per i giovani
Oggi all’istituto “Ciampini-Boccardo” di Novi Ligure l’incontro con Giovanni Paparcuri, sopravvissuto all’attentato in cui morì Rocco Chinnici. L’iniziativa della prof. palermitana Valentina Avvento L’istituto “Ciampini-Boccardo” di Novi Ligure, nell’anno scolastico 2020-2021, grazie alla docente Valentina Avvento, ha avviato un interessante…
Un diario di vita nei tempi di guerra
Guido Trespioli ha curato e pubblicato gli scritti del padre Dante dalla campagna di Russia, presentati venerdì scorso a Pozzolo Formigaro Avanti è la vita. La campagna di Russia nel diario di Dante Trespioli è un libro da leggere tutto…
Una comunità e la sua storia dipinte negli ex voto
Protagoniste del calendario 2024 del Comune di Castelnuovo Scrivia, le tavolette votive sono state oggetto di studio di Antonello Brunetti; le fotografie sono di Bruno De Faveri DI ALESSANDRA DELLACÀ Un affascinante viaggio di 12 mesi attraverso uno straordinario patrimonio…
Maria Santissima Madre di Dio: la festa che inaugura il nuovo anno
“Mentre diceva questo, una donna alzò la voce di mezzo alla folla e disse: ‘Beato il ventre che ti ha portato e il seno da cui hai preso il latte!’. Ma egli disse: ‘Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola…
Per chi ha un cuore bambino
Le Clarisse di Città della Pieve hanno scritto e illustrato il volume Santa Chiara d’Assisi CITTA’ DELLA PIEVE – Chiara d’Assisi continua a far parlare di sé. Lo sanno bene le Clarisse del Monastero “Santa Lucia” di Città della Pieve,…
Il fermento dell’arte tra Neoclassicismo e Romanticismo
Tre significative mostre uniscono idealmente Tortona a Milano e Torino illustrando il passaggio epocale che sfociò nella pittura del grande Francesco Hayez In un ideale triangolo artistico, Tortona, Milano e Torino tracciano in questi mesi un interessante itinerario di scoperta…
Don Pier Giovanni Agnes, il prete seminatore
L’intitolazione del largo alla sua memoria, voluta dal Comune di Pozzolo Formigaro, ci offre l’occasione per ricordare, ancora una volta, il sacerdote che fu direttore del Popolo per quasi trent’anni DI LUCA ROLANDI Una piazza è uno spazio condiviso, è…
Giuseppe Polimeni entra nella Crusca
Giuseppe Polimeni, professore ordinario di Storia della lingua italiana e di Linguistica italiana all’Università Statale di Milano, originario di Retorbido e tortonese “d’adozione”, è stato nominato socio corrispondente della prestigiosa “Accademia della Crusca”. Il Collegio degli Accademici della secolare istituzione…
Origini dell’odio ed espressione dell’aggressività
Un tentativo di spiegazione di ciò che accade in questi giorni in Palestina. La scienza psicologica ci può dare delle risposte Per tentare una spiegazione di ciò che accade in questi giorni in Palestina, desidero riallacciarmi all’editoriale del direttore di…
Ecco come hanno cucinato i loro sogni
Da Tortona a Oslo: due studenti del “Santachiara” lavorano oggi nella cucina del ristorante “Maya’s”. La storia di Robert Lisandroiu e Alessandro Cuccu e della loro voglia di intraprendere nuove strade all’estero DI DANIELA CATALANO Un luogo comune molto diffuso…