Chiodi stravince al primo turno

Visualizzazioni: 78

Comunali a Tortona. Il sindaco uscente (Lega) ottiene il 64% dei voti ed evita il ballottaggio. Agosti (Pd) raggiunge il 18%. Cuniolo recordman di consensi personali

Una vittoria larghissima, dal margine di quasi 50 punti sul secondo classificato, ha permesso a Federico Chiodi e alla coalizione di Centrodestra di vincere le elezioni comunali di Tortona al primo turno (come fu peraltro nel 2019), con un exploit del 64,54% dei voti. Si tratta del più ampio consenso mai attribuito dagli elettori cittadini a un sindaco e anche del primo caso in cui un sindaco uscente è stato confermato.

Il Centrosinistra con il candidato Gianfranco Agosti si ferma al 18,71%, lontano anche dalle percentuali della coalizione nel 2019, quando ottenne il 37%. In questo caso sconta il debolissimo apporto delle liste Alleanza Verdi Sinistra e Moderati, che non superano l’1,5%.

Tra le liste, il Centrodestra piazza le sue quattro nei primi cinque posti tra le più votate: a sorpresa però il primo partito non risulta Fratelli d’Italia, che pure a Europee e Regionali in città ha conseguito rispettivamente il 31% e il 27%, ma Forza Italia, che arriva a un notevole 20,5%.

FI supera di un’incollatura FdI, che resta abbondantemente sotto i risultati delle altre elezioni contemporanee, al 18,3%, e la Lega, che fu primo partito nel 2019 al 31%, quando però ci si trovava in un’altra era politica anche nazionale e ora resta comunque su un considerevole 18,2%.

Le liste civiche indipendenti entrano entrambe in consiglio comunale: Progetto Tortona fa il 7,7%, migliorando il 5,5% del 2019, quando però era in coalizione nel Centrosinistra, mentre Vota Derthona arriva al 6,8% ed eleggono i rispettivi candidati sindaco come consigliere, Alberto Balossino e Checco Galanzino.

Non riesce a entrare nell’assise Stefanella Ravazzi, della lista Tortona Popolare: la Sinistra alternativa si ferma al 2,1%.

In virtù della larga vittoria superiore al 60%, per legge il Centrodestra ottiene 1 consigliere in più, togliendolo all’opposizione, per cui la proporzione sarà 11 a 5.

Questi gli eletti: Forza Italia 4 consiglieri: Giovanni Ferrari Cuniolo(più votato in assoluto, con ben 468 preferenze), Giordana Tramarin, Luigi Bonetti, Vittoria Colacino; FdI 3 consiglieri: Daniele Calore, Andrea Mantovani, Tiziana Cicogna; Lega 3: Anna Sgheiz, Marzia Damiani, Orlando De Luca; lista Morreale 1, Fabio Morreale. All’opposizione sono eletti: per il Centrosinsitra il candidato sindaco Gianfranco Agostie 2 consiglieri al Pd: Lisa Franzosi e Davide Fara; per Progetto Tortona il candidato sindaco Alberto Balossino; per Vota Derthona il candidato sindaco Gian Francesco Galanzino. In tutto 10 uomini e 6 donne, di cui 7 esordienti (Tramarin, Mantovani, Cicogna, Agosti, Franzosi, Balossino, Galanzino), un ritorno (De Luca) e due già assessori in passato ma alla prima esperienza da consiglieri (Colacino, Fara).

Tutti rieletti gli assessori uscenti che si sono ripresentati. Mentre tra i consiglieri uscenti che si sono ricandidati non riescono a rientrare Pierpaolo Cortesi (FI), Matteo Fantone (prima Lega, ora FdI) e Daniele Cebrelli (prima Lega, ora FdI), Andrea Golinelli (Lega), Nicolò Castellini (Lega), Giuseppe Bottazzi (FdI).

Stefano Brocchetti

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *