Cirio è ancora presidente

Visualizzazioni: 72

Regionali in Piemonte. Non era mai accaduto che la consultazione regionale fosse vinta con una differenza così ampia. Dalla provincia di Alessandria entrano a Palazzo Lascaris Riboldi, Ravetti e Coluccio

Alberto Ciriosi riconferma Presidente del Piemonte. Il 56,22% dei voti gli permette di ritornare a Palazzo Lascaris. La diretta sfidante Gianna Pentenero si è fermata al 33,44%. Distanti gli altri tre candidati: Sarah Disabato al 7,69%, Francesca Frediani all’1,50% e Alberto Costanzo all’1,14%. Non era mai accaduto che una tornata regionale fosse vinta con una differenza così ampia. Soddisfazione è stata espressa dal governatore: «La riconferma rappresenta un voto e quindi un impegno molto più consapevole. Servirà grande responsabilità e ci sarà ancora molto da fare. Il primo impegno sarà per la Sanità, in particolare sulla questione delle liste d’attesa». In Consiglio regionale per la maggioranza siederanno 14 esponenti di Fratelli d’Italia che è primo partito con il 24,50%, 6 per Forza Italia (9,93%), 5 per la Lista Civica Cirio Presidente (12,20%), 5 per la Lega (9,41%). Nelle fila della minoranza il Partito democratico avrà 12 scranni, Alleanza Verdi Sinistra 4, Movimento 5 Stelle, Stati Uniti d’Europa 1 e Lista Civica Pentenero Presidente 1. Dalla provincia di Alessandria approdo certo in Regione per il sindaco uscente di Casale Monferrato e segretario provinciale di Fratelli d’Italia Federico Riboldi e per il già sindaco di Castellazzo Bormida Domenico Ravetti del Partito democratico. Confermato anche l’ingresso di Enrico Bussalino, presidente uscente della Provincia e sindaco uscente di Borghetto Borbera che, con la Lega, ha ottenuto 4.348 preferenze. L’oncologa Paola Varese, primario all’ospedale di Ovada, non l’ha spuntata per un soffio. All’ultimo, per il gioco dei “resti” e delle redistribuzioni tra liste e partiti a livello regionale, ha conquistato il seggio il pozzolese Pasquale Coluccio del Movimento 5 Stelle, con solo 267 voti. Potrebbe entrare anche Silvia Raiteri di Valenza, se a Riboldi fosse assegnato un posto in giunta. Ecco i risultati dei candidati del Tortonese e del Novese: Gianluca Bardone (Lista Civica Cirio Presidente) 1.182 preferenze, Nicoletta Cucinella (Lista Civica Cirio Presidente) 987, Giorgio Storace (Lista Civica Cirio Presidente) 903, Massimo Berutti (Noi Moderati) 1.052, Mario Galvani (Fratelli d’Italia) 1.278, Matteo Gualco (Forza Italia) 1.218, Noemi Agosti (Pd) 1.978, Ivana Maggiolino (Pd) 1.055, Enrica Cattaneo (Stati Uniti d’Europa) 220, Laura Robbiano (Piemonte Popolare) 104, Roberto Crispino (Piemonte Popolare) 88, Bianca Poluzzi (Piemonte Popolare) 23, Antonella Scagnetti (M5S) 184.

m.r.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *