Diritti da difendere e ferite da curare

Visualizzazioni: 54

Due eventi a Novi per la Giornata delle donne

NOVI LIGURE – In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, sabato 8 marzo alle ore 17.30 presso la sala conferenze della Biblioteca Civica di Novi Ligure, si terrà un incontro sui diritti delle donne. L’evento, promosso dalle Donne Democratiche e dal Gruppo Consiliare Democratici per Novi, sarà un’importante occasione di confronto e di riflessione sulle tematiche legate ai diritti delle donne e alle sfide ancora aperte nel percorso verso la piena parità di genere. Interverranno Enrica Bosio, consigliera comunale; Noemi Agosti, responsabile provinciale Donne Democratiche; Rita Rossa, segreteria regionale Pd e Anna Rossomando, vicepresidente del Senato. A moderare l’incontro sarà Andrea Vignoli. L’appuntamento vuole essere un momento di dialogo e approfondimento, aperto a tutta la cittadinanza, per ribadire l’importanza della lotta per i diritti delle donne e promuovere un impegno comune per un futuro più equo. La sera precedente, venerdì 7 marzo, la Consulta Pari Opportunità di Novi, in collaborazione con il Comune di Novi, presenta lo spettacolo Ferite a Morte in scena alle ore 21 al teatro “Giacometti”. Lo spettacolo, riduzione teatrale di Mariangela Santi dal libro di Serena Dandini, affronterà il delicato tema del femminicidio, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e tenere viva la memoria delle vittime. L’iniziativa è nata spontaneamente, grazie all’impegno di un gruppo di donne, supportate dalla Consulta Pari Opportunità di Novi Ligure, dall’Assessore alle Pari Opportunità Rachida Hasbane e dalla Biblioteca Civica di Novi Ligure. Da un’idea iniziale condivisa tra amiche, il progetto si è ampliato coinvolgendo sempre più persone: oggi il gruppo conta una trentina di donne e un uomo, tutti uniti dalla volontà di contribuire a sensibilizzare il pubblico su una piaga sociale ancora irrisolta. Lo spettacolo, con la coordinazione di Nicoletta Boido, vedrà la partecipazione di numerose lettrici e del lettore Gianpaolo Bovone, che daranno voce alle storie delle donne vittime di violenza. Ad arricchire la rappresentazione, ci sarà la musica dal vivo con il contributo della violoncellista Viola Ponta e del gruppo musicale Woman in Jazz. Il progetto musicale, guidato da Marta Ziccardi, coinvolgerà anche le voci di Laura Contardi e Serafina Carpari, con Manuela Romanelli al pianoforte e Valeria Bisio al violino. L’ingresso è libero.

Michela Ferrando

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *