“Festa del Grazie” delle suore orionine

Visualizzazioni: 44

La S. Messa di don Ceriani nella Casa Madre di Tortona

TORTONA – Domenica 23 giugno alle ore 17 nella Casa Madre delle Piccole Suore Missionarie della Carità dell’“Opera Don Orione” si è svolta la festa del Grazie in onore del Sacro Cuore di Gesù. Le suore, insieme a tanti amici, hanno ringraziato la Divina Provvidenza per i benefici ricevuti in quest’anno. Questa ricorrenza nelle case di Don Orione è una vera tradizione, che dà la possibilità di riconoscere quanto si riceve di bello e di buono e ringraziare la Divina Provvidenza per i doni spirituali e materiali mai scontati e anche le persone amiche, i volontari, i benefattori e i collaboratori. La festa è iniziata con il saluto della Superiora della Comunità suor Maria Anselma Scanu che ha ringraziato per la preziosa presenza don Maurizio Ceriani, vicario episcopale per la Vita Consacrata della Diocesi di Tortona, il quale ha celebrato la S. Messa. Ad animare con armonia la celebrazione è stata la corale Cori Riuniti di Alluvioni-Grava-Piovera diretta da Claudio Vicini e accompagnata dall’organista Guido Coscia. Al termine è stata recitata la preghiera alla “Mater Dei”, la Mamma celeste, la cui immagine è stata donata a tutti, proprio come aveva chiesto di fare 100 anni fa don Orione. Tra i presenti Fabrizio Palenzona, l’assessore del Comune di Tortona Fabio Morreale, il capitano dei Carabinieri Domenico Lavigna, la superiora provinciale suor Maria Gemma Monceri. Al termine Armanda Sano, coordinatrice generale del MLO, ha presentato con maestria i momenti d’intrattenimento, primo tra tutti la lettura di alcuni brani di don Orione dedicati alla Madonna da parte di Angelica Dettori, intermezzati con canti della corale. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a suor Maria Gemma Monceri superiora provinciale e al suo Consiglio, giunto al termine del mandato, per l’impegno dimostrato in questi anni. È stato poi conferito il “Riconoscimento Alta Fedeltà” alle suore che in quest’anno festeggiano il giubileo di consacrazione: suor Maria Regina Siddi il 50°, suor Maria Silveria Renesto e suor Maria Terenzia Vacca il 60°, suor Maria Eusebia Panzone e suor Maria Laetitia Loddo il 65°. Un altro importante riconoscimento, intitolato “Siamo Squadra” è andato a tutto il personale e ai collaboratori di Casa Madre, per la dedizione dimostrata in questo periodo impegnativo. Non poteva mancare il riconoscimento “Creatività Pittorica” a Tommaso Napolitano per l’estro creativo e artistico impiegato in Casa Madre e il riconoscimento “Problem Solving” a Luigi Semino per la capacità di risolvere i tanti problemi tecnici in Casa Madre in modo pratico, efficace e immediato. Il pomeriggio si è concluso con un buffet in allegria. Ognuno ha portato a casa la gioia nel cuore di aver incontrato Gesù nell’Eucarestia, l’immaginetta della Madonna “Mater Dei” come riferimento per la propria vita e tanti sorrisi sinceri delle persone che ha incontrato.

Suor Gabriella Lisco

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *