Giovani suore nella profezia della gioia condivisa

Visualizzazioni: 43

L’incontro a cura dell’Usmi e il saluto del vescovo

TORTONA – Martedì 18 giugno, presso la Casa Madre delle Suore di Don Orione, si è tenuto l’incontro di formazione per le giovani suore presenti nella Diocesi tortonese, organizzato dall’Usmi diocesana. Il tema è stato “Dare volto alla profezia della gioia nella Vita Consacrata oggi – Identità e appartenenza”. L’appuntamento si è aperto con il saluto della Delegata Usmi, suor Maria Gabriella Lisco, la presentazione delle partecipanti e un momento di preghiera. È stata poi introdotta la proposta della dinamica in gruppi da parte di Madre Maria Mabel Spagnuolo vice presidente dell’Usmi nazionale per il successivo momento di dialogo, nel quale ogni partecipante ha condiviso la propria riflessione personale. I diversi interventi hanno “costruito insieme” la risposta del gruppo che ha riportato in assemblea il lavoro con creatività. Da ciascun gruppo è emersa la parola, proposta e testimonianza entusiasmante, significativa e attraente da offrire oggi per una congregazione profetica. La gioia nella donazione a Dio e ai fratelli ha avuto il sopravvento su tutti gli interventi. Madre Spagnuolo valorizzando tutti gli interventi ha poi esposto le sue integrazioni illuminanti sulla Vita Consacrata nella Chiesa come identità e appartenenza, sottolineando la profezia della gioia e della fraternità. La giornata si è conclusa con una pizza mangiata in fraternità. Durante la cena le suore hanno ricevuto anche la bella e gradita visita di Mons. Guido Marini che ha salutato personalmente ciascuna di loro. Il vescovo ha manifestato la sua gratitudine e la sua gioia per l’organizzazione dell’esperienza che è stata molto positiva, perché ha unito le suore giovani che provenivano da sette nazioni diverse e appartenevano a 7 congregazioni presenti in Diocesi che hanno condivisio lo stesso desiderio di amare e rispondere con gioia ogni giorno alla sequela di Gesù.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *