Greenway: 8.000 visitatori in sei mesi
Cresce l’interesse per la mobilità sostenibile sul percorso Varzi-Voghera
VOGHERA – In sei mesi la Greenway che collega Varzi a Voghera ha registrato un notevole afflusso di visitatori, con ben 8.000 persone che hanno percorso questa suggestiva pista ciclabile e pedonale. Il dato, raccolto grazie ai contatori installati lungo il tragitto, rivela un significativo interesse per la mobilità sostenibile: il 73,6% degli utenti sono ciclisti, mentre il 26,4% sono pedoni. Numeri relativi ai mesi autunnali e invernali, che mostrano un crescente apprezzamento per questa infrastruttura ecologica. Nel solo trimestre che va da ottobre a dicembre sono stati registrati 4.605 transiti, con una punta di quasi 1.500 nel mese di ottobre. Il trend positivo è proseguito anche nel 2025, con oltre 2.500 visitatori nei primi tre mesi dell’anno, tra cui 1.314 nel mese di marzo. Il progetto di rilancio turistico della Valle Staffora, basato sull’ex tratto ferroviario Voghera-Varzi, ha visto negli anni un investimento costante e mirato. Giovanni Palli, presidente della Provincia di Pavia, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti: «I numeri di quest’anno confermano il successo degli investimenti pubblici nella promozione della mobilità dolce e nella tutela dell’ambiente. La Greenway non è solo una pista ciclabile, ma un’infrastruttura verde che integra sport, turismo, sostenibilità e benessere». Palli ha poi sottolineato l’importanza del lavoro di squadra che ha reso possibile questo successo, grazie al sostegno della Provincia di Pavia, della Comunità montana, di Regione Lombardia e della Fondazione Cariplo. «La Greenway Voghera-Varzi è un esempio perfetto di come la collaborazione istituzionale possa valorizzare un patrimonio naturale e culturale unico. L’estate del 2025 vedrà il nostro territorio brillare ancora di più, con iniziative simili che saranno centrali nella promozione turistica dell’Oltrepò pavese».
Mattia Tanzi