I francesi s’inchinano a Coppi

Visualizzazioni: 48

Il 111° Tour de France nella nostra Diocesi. Lunedì 1° luglio la terza tappa (Piacenza-Torino) transiterà da Stradella a Tortona: un lungo serpentone giallo con passaggio sulla Côte de Tortone in omaggio al Campionissimo

DI FRANCO SCABROSETTI

Lunedì 1° luglio l’Oltrepò e il Tortonese si fermeranno all’ora di pranzo, tra le 12 e le 13.15 circa, per il passaggio della 3^ tappa del Tour de France, la Piacenza-Torino. Un paio d’ore prima dei ciclisti, lo spettacolo della carovana pubblicitaria sullo stesso percorso.

La frazione, con i suoi 230,8 chilometri – la più lunga di questa 111^ edizione della corsa a tappe francese – interesserà tre regioni (Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte) e 6 province (Piacenza, Pavia, Alessandria, Asti, Cuneo e Torino).

A Piacenza, dopo le operazioni preliminari, i corridori lasceranno il parcheggio di viale Malta alle 11.15, per percorrere una decina di chilometri di trasferimento attraverso il centro storico (piazza Cavalli, via XX Settembre, piazza Duomo), raggiungendo così il ponte sul fiume Trebbia in località San Nicolò di Rottofreno, dove sarà dato il via ufficiale della tappa, il cosiddetto “chilometro 0”, alle 11.35.

Tra le 12.02 e le 12.04, secondo l’andatura, venendo da Castel San Giovanni, lo storico ingresso del Tour nella nostra Diocesi, in località Cardazzo di Bosnasco. Il primo centro importante toccato sarà Stradella, tra le 12.10 e le 12.13: via Cesare Battisti, quindi via XXVI Aprile, corsia nord piazza Vittorio Veneto, via Cavour, via Gay, piazza Meriggi, via Depretis (contromano), viale Libertà, via Ozzola, infine alla rotatoria dell’Esselunga i corridori torneranno sulla SS10; da lì la corsa raggiungerà Broni – passaggio tra le 12.16 e le 12.20 – dove farà il suo ingresso in centro dalla rotonda posta all’incrocio che porta verso Pavia: via Emilia, piazza Garibaldi, nuovamente via Emilia (contromano per un tratto), via Marconi, quindi ritorno sulla statale.

Poi Redavalle (12.23-12.27), Santa Giuletta (12.26-12.31) lungo la SS10. A Casteggio (12.32-12.38) il passaggio in via Emilia, piazza Cavour, via Torino.

Sarà poi la volta di Montebello della Battaglia tra le 12.36 e le 12.43; Voghera, dove i ciclisti sono attesi tra le 12.46 e le 12.53 in via Piacenza, via Amendola, piazzale Quarleri, via Montebello, via Matteotti (di fronte alla stazione ferroviaria), via don Minzoni, piazza Meardi, via Fratelli Rosselli e via Tortona, dirigendosi verso Pontecurone (12.57-13.05) e Tortona: il passaggio sulla Côte de Tortone- Fausto Coppi tra le 13.13 e le 13.23.

Questa prima piccola asperità (1,1 km al 6,3%) è posta dopo 70 chilometri dalla partenza sull’altura del castello della città.

L’arrivo a Torino, in corso Galileo Ferraris, tra le 17 e le 17.30. Mentre ad Alessandria, in corso Teresio Borsalino, è posizionato il traguardo intermedio, che assegna i punti per la maglia verde della classifica a punti.

La carovana pubblicitaria, composta da 80 mezzi, attraverserà, sullo stesso percorso della corsa, la nostra Diocesi tra le 10.04 e le 10.53. Questi gli orari nel dettaglio: Cardazzo 10.04, Stradella 10.13, Broni 10.20, Redavalle 10.27, Santa Giuletta 10.31, Casteggio 10.38, Montebello della Battaglia 10.43, Voghera 10.53, Pontecurone 11.05, Tortona 11.18. Tutti i gadget che vengono distribuiti sono in materiale riciclato e riciclabile.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *