Il significato dei fiori nella liturgia

Visualizzazioni: 15

L’Ufficio liturgico, diretto da don Baldi, ha organizzato il primo incontro per i fioristi

TORTONA – Si è tenuto nella serata di lunedì 31 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria Canale, il primo incontro diocesano per fioristi e addetti alla cura dei fiori nelle chiese. Erano presenti alcuni professionisti e un discreto gruppo di volontari e volontarie che curano il decoro dell’addobbo floreale per la liturgia. Don Claudio Baldi, direttore dell’Ufficio liturgico, ha salutato e ringraziato i presenti, lasciando loro un breve pensiero spirituale sull’importanza del servire come collaboratori alla celebrazione liturgica. I fiori non sono solo dei decori, ma partecipano con la loro bellezza all’opera della creazione e quindi diventano parte integrante della celebrazione. Il linguaggio simbolico dei fiori è veramente importante. Don Paolo Caorsi ha affrontato i temi più teologici e, con una relazione appassionata, ha spiegato i criteri fondamentali della liturgia, il linguaggio simbolico, la sua bellezza, la sua apparente inutilità pratica in modo che risulti evidente il significato simbolico. Ha anche sottolineato come la bellezza dell’addobbo floreale è esplicito e rivela, davvero, qualcosa della bellezza di Dio. Suor Maria Paola delle Figlie di San Giuseppe ha portato la sua testimonianza di religiosa, consacrata alla cura e al decoro della Chiesa, dando anche alcuni criteri molto pratici e concreti, circa l’uso dei fiori, spiegando i vari luoghi liturgici e indicando quali sono i punti della celebrazione e della Chiesa da valorizzare. È seguito un breve dibattito e alcuni volontari, tra cui Anna Frascolino, hanno portato la loro testimonianza, prima della conclusione con la foto di gruppo. È stata questa la prima volta che a Tortona è stato organizzato un incontro specifico per i fioristi, che vuole essere il primo di tanti altri, e che ha dato l’opportunità di conoscersi e vedersi personalmente per iniziare un cammino proficuo e importante.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *