Il“Marconi” vince il “T.ink Festival”
Al Museo “Orsi” l’evento dedicato all’illustrazione e al fumetto
TORTONA – Il 5 e 6 aprile gli spazi industriali del Museo Orsi di Tortona hanno ospitato la nuova edizione di “T.ink Festival”, l’evento dedicato al mondo dell’illustrazione e del fumetto. Due giornate all’insegna della creatività, con la partecipazione di oltre 80 artisti provenienti da tutta Italia, ognuno con stili e visioni artistiche uniche. “Se l’inchiostro avesse una forma, quale sarebbe?”: una traccia creativa, che permette alla fantasia di viaggiare per ogni via dell’immaginazione, rendendo vivo ogni pensiero e concedendo di esprimersi al meglio. Era questo è il tema del concorso Le forme dell’inchiostro, organizzato dal T.INK Festival. Zakaria Abbari e Filippo Semino dell’istituto “Marconi” di Tortona si sono cimentati nella creazione di due disegni, che hanno vinto, rispettivamente, il primo e il terzo posto.Il primo ha presentato “Presa di coscienza” che vuole esprimere un disappunto nella società di oggi, inondata dalla tecnologia, incapace di acquisire consapevolezza. L’inchiostro in questa rappresentazione prende forma nell’enorme onda che sta affondando tutte le “prese” elettriche, simbolo della tecnologia. Per Semino il suo “Ink_jester” è nato dall’idea di far prendere vita all’inchiostro, creando un’entità inesistente, ampliando il senso di angoscia che questa dovrebbe infondere, posizionandola, come detto dall’au- tore Filippo, in un “universo parallelo distorto”, similare a una foresta oscura e spoglia. La premiazione del concorso si è svolta nel pomeriggio del 5 aprile. Filippo Semino e Zakaria Abbari hanno ricevuto il riconoscimento da Fabio Morreale, assessore alla cultura e manifestazioni del Comune. I due studenti erano accompagnati dalle docenti Lombardo e Franchini. Abbari, vincitore di un buono Amazon, ha condiviso la sua gioia con la classe 4AC, acquistando una bacheca in sughero su cui fissare appunti e foto di tutti i compagni.