In difesa delle donne e della gentilezza

Visualizzazioni: 54

La presidente Pia Camagna illustra il lavoro della Consulta delle Associazioni di Volontariato

TORTONA- La scorsa settimana, nella riunione della Consulta delle Associazioni di Volontariato del Comune di Tortona, la presidente Pia Camagna (nella foto) ha presentato la sua relazione nella quale ha illustrato il lavoro della consulta nel 2024 che ha avuto come focus la non violenza e la gentilezza. L’iniziativa “Donne senza confine” ha raccolto la testimonianza di tante figure femminili di diversa estrazione culturale, che hanno descritto il proprio percorso di vita e d’integrazione nella realtà cittadina. Il progetto, patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Alessandria e realizzato in collaborazione con il Tavolo Provinciale del Volontariato, è proseguito con la divulgazione, in diversi periodi dell’anno, di una locandina “antiviolenza” che riportava i numeri di telefono 1522 e 112, da chiamare in caso di emergenza. Importante la collaborazione di Confcommercio, che ha sensibilizzato le attività commerciali a esporre la locandina e a raccogliere segnalazioni da inoltrare alle forze dell’ordine. A ottobre si è tenuta la Giornata del Volontariato (nella foto la presidente all’evento), con ampia partecipazione di associazioni, scuole e cittadini nel solco del “cammino della gentilezza”. Il direttivo ha collaborato con il Centro “Mater Dei” all’organizzazione dell’evento “Primavera Insieme la forza dell’esperienza contro la solitudine”, con diverse associazioni aderenti alla Consulta. A marzo è stato sottoscritto il rinnovo del “Patto di Tortona per la lettura”, per lo sviluppo del pensiero e la partecipazione sociale del cittadino. Nell’ambito del percorso di certificazione avviato dalla Città di Tortona per il riconoscimento del titolo di “Comune Amico della Famiglia”, gli eventi “Percorso di InFormazione sui servizi a contrasto della povertà educativa” e “Percorso di InFormazione-Alcol: un problema che coinvolge tutta la famiglia”. Poi le iniziative per il Tour de France, la raccolta fondi per “Pacchettando” presso il punto vendita “Tigotà” realizzata grazie agli studenti del liceo “Peano” che ha fatto devolvere circa 270 euro a favore del Mercato della Solidarietà. Nel 2024 è stato rinnovato pure il direttivo della consulta, in scadenza con l’amministrazione comunale, e la conferma di Camagna come presidente.

Stefano Brocchetti

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *