In via Piacenza ponte solo a metà
Fino al 31 gennaio si viaggia a senso unico alternato. Problemi per gli automobilisti vogheresi
VOGHERA – Fino al 31 gennaio si viaggerà a senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico, sul ponte del torrente Staffora in via Piacenza. Il tutto per permettere ai tecnici di effettuare una serie di carotaggi per verificare la solidità della struttura in parte lesionata nell’ottobre del 2023 a causa di una piena impetuosa del torrente. Il Comune, che in queste ore ha emesso un’ordinanza per la chiusura di un tratto di ponte, invita gli automobilisti a utilizzare percorsi alternativi, come la tangenziale e Strada Grippina, per evitare lunghi incolonnamenti a ridosso del ponte stesso. «Saranno eseguiti due carotaggi finalizzati alle verifiche archeologiche e strutturali sulla banchina e sulla spalla e sulla prima pila sinistra del ponte. – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Giancarlo Gabba – Il senso unico sarà attivo 24 ore al giorno e il ponte sarà percorribile a senso alternato di marcia disciplinato da un semaforo. Saranno possibili incolonnamenti in via Piacenza e via Amendola in prossimità del ponte. Per questo si consiglia l’utilizzo della tangenziale Voghera-Casteggio o della strada provinciale per Torrazza Coste». La chiusura parziale della struttura, già interdetta al passaggio dei camion dopo l’alluvione del 30 ottobre 2023, è stata decisa dall’assessorato per permettere una serie di carotaggi dei pali di sostegno prima dell’intervento definitivo previsto per l’estate. In questo momento il traffico era limitato con divieto di transito ai veicoli con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate e larghezza superiore ai 2 metri. E sul ponte sono state posizionate delle barriere in cemento Jersey per evitare il passaggio di mezzi diversi che hanno causato anche numerosi incidenti.
Mattia Tanzi