Investimenti del Comune per la Polizia Locale

Visualizzazioni: 61

Presentato dal comandante Orazio Di Stefano il bilancio annuale e illustrati i risultati raggiunti con il personale sotto organico

TORTONA- Il bilancio annuale degli interventi e dei servizi svolti dalla Polizia Locale di Tortona, focalizzati su sicurezza, viabilità, protezione civile e servizi al cittadino e alle istituzioni, è un riferimento che consente di verificare sia lo stato della città sia le modalità in cui lavora questo settore del Comune. Mercoledì 26 febbraio, presso il Comando di via Anselmi, il comandante Orazio Di Stefano ha presentato i dati dell’attività svolta nel 2024, alla presenza del sindaco Federico Chiodi, che ora detiene anche la specifica delega alla Polizia Locale, e l’assessore alla Viabilità Luigi Bonetti, che nella precedente amministrazione aveva anche la delega alla Sicurezza. La Polizia Locale ha impiegato la stessa quantità di ore nel controllo del territorio, 4372 contro 4426 del 2023, da parte dei 23 operatori in organico: stabile il numero (1481) di richieste di intervento, contro le 1423 nel 2023, mentre è più consistente l’aumento delle sanzioni complessivamente elevate, 12.402 rispetto alle 10.897 dell’anno precedente, una crescita che si spiega anche con l’introduzione dei varchi d’accesso alla Zona a Traffico Limitato e all’Area Pedonale Urbana in centro città che ha fatto registrare negli ultimi mesi dell’anno ben 1.311 sanzioni per transito abusivo. In generale sono 9.148 le multe per violazioni di obblighi e limitazioni. In aumento anche le multe per il passaggio con semaforo rosso, 531 contro 395 dell’anno precedente. In tutto, dalle contravvenzioni sono stati incassati 497.268 euro, decurtati 852 punti e ritirate31 patenti, dati questi ultimi in consistente aumento rispetto al 2023 quando erano stati 504 i punti tolti e 14 le patenti ritirate. Gli incidenti rilevati nel 2024 sono stati 135 (132 nel 2023), di cui 54 con feriti (55); da segnalare come la maggior parte degli incidenti in città sia controllata dalla Polizia Locale, per cui questo dato può anche essere letto come indicatore costante del-la sicurezza stradale. «Il Corpo di Polizia Locale di Tortona – ha dichiarato il sindaco Federico Chiodi – continua ad essere un riferimento costante, pur lavorando sotto organico. Nel nuovo piano di fabbisogno del personale, di prossima approvazione in giunta, saranno previsti nuovi innesti per consentire un numero maggiore di servizi. Ci saranno anche investimenti per potenziale l’impianto di videosorveglianza, strumento sempre più indispensabile per garantire la sicurezza e le indagini». L’assessore alla Viabilità Bonetti ha sottolineato che «l’installazione dei varchi per la ZTL, come dimostrano i numeri delle sanzioni, era necessaria per garantire la correttezza negli accessi, così come i due semafori installati nella frazione di Rivalta Scrivia per la sicurezza stradale».

Stefano Brocchetti

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *