La speranza disegnata in una cartolina

Visualizzazioni: 27

I vincitori del concorso per le scuole indetto dall’associazione “Il Paese di Don Orione” di Pontecurone

PONTECURONE – Un’ondata di creatività e speranza ha invaso la chiesa Santa Maria delle Grazie detta dei “Bossi” venerdì 21 marzo, quando circa 80 studenti della scuola secondaria di 1° grado “Zanardi Bonfiglio” dell’Istituto Comprensivo Bassa Valle Scrivia, ac- compagnati dagli insegnanti, si sono ritrovati per la premiazione del concorso di disegno “Don Orio ne uomo di speranza”. L’evento, organizzato dall’associazione culturale “Il Paese di Don Orione APS”, ha celebrato il talento dei giovani artisti e ha segnato la conclusione di un progetto significativo. Le opere realizzate dagli studenti, che saranno utilizzate come cartolina commemorativa per l’85° anniversario della morte di san Luigi Orione e per il “Giubileo della Speranza”, hanno offerto una prospettiva unica sulla figura del sacerdote, uomo di speranza e carità. Guidati dagli insegnanti di educazione artistica, i ragazzi delle classi prime e seconde medie hanno dato vita a disegni ricchi di simbolismo e significato, accompagnati da spiegazioni che hanno svelato le interpretazioni personali del tema. Il presidente dell’associazione culturale, mons. Gaetano Lugano, ha accolto con calore gli studenti, gli insegnanti e le numerose autorità presenti, tra cui la dirigente scolastica Graziella Derine, il sindaco Giovanni Valentino D’Amico, il superiore provinciale dell’Opera “Don Orione” don Giovanni Carollo, Madre Mabel Spagnuolo superiora provinciale delle Piccole Suore Missionarie della Carità, Armanda Sano responsabile del Movimento Laicale, l’orionino don Paul Vincent Kabore, il parroco don Loris Giacomelli e l’artista internazionale Mauro Pallotta, in arte Maupal, presidente della giuria. Maupal, noto per le sue opere di street art che spesso affrontano temi sociali, ha guidato la giuria, composta dai ragazzi di terza media, in un’attenta valutazione dei 50 disegni in gara. Dopo un’approfondita riflessione, è stato scelto il disegno vincitore e segnalati altri due per la creatività, originalità e capacità di trasmettere il messaggio di speranza. L’evento ha rappresentato un’occasione speciale per celebrare il talento dei giovani artisti e per riflettere sull’importanza della speranza, un valore che ha guidato la vita e l’opera di don Orione, esempio di dedizione verso i più bisognosi.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *