La targa in memoria di Fortunato e Pulce

Visualizzazioni: 56

San Sebastiano onora i due partigiani uccisi in paese

SAN SEBASTIANO CURONE- Nella mattinata di domenica 23 febbraio sul ponte del Museglia è avvenuta la posa della targa in memoria di due partigiani, Giuseppe Regazzi detto “Fortunato” e Terenziano Ricci detto “Pulce”, in occasione dell’ottantesimo della morte. Per l’evento, insieme all’assessore regionale Enrico Bussalino e al sindaco del paese Vincenzo Caprile, sono intervenuti numerosi sindaci del territorio. Con loro c’erano anche il presidente dell’associazione Memoria della Benedicta Daniele Borioli, il presidente del comitato regionale Resistenza e Costituzione Domenico Ravetti e il presidente provinciale dell’ANPI di Bergamo Mauro Magistrati, insieme a una delegazione dei Carabinieri e i volontari della Croce Rossa “Val Curone”. I due partigiani ricordati provenivano da Pontecurone e da Tortona e caddero colpiti a tradimento dalle forze nazifasciste il 19 febbraio 1945 a San Sebastiano Curone, combattendo per la libertà dell’Italia. Il sindaco Caprile ha delineato in maniera incisiva la situazione italiana di quel periodo, ricordando «quei ragazzi che combatterono e lottarono nel nome di chi si unì alle formazioni partigiane nelle nostre valli, di chi ha offerto loro supporto, rifugio, nella tenacia e nella fatica delle staffette partigiane, simboli di grandi valori universali, di giustizia, di libertà, di pluralismo». L’insegna celebrativa è stata posta a ridosso del “ponte vecchio” carico di storia e di memoria, non solo per il paese, ma per la valle intera. La cerimonia è poi proseguita al monumento del partigiano “Marco” Franco Anselmi. La manifestazione è stata organizzata dal Comune di San Sebastiano con le sezioni ANPI di Volpedo e Val Curone, di Pontecurone e di Tortona.

Valeria Sala

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *