Maria Luisa di Gesù Trichet
Di Daniela Catalano
La beata di questa settimana è la francese Maria Luisa di Gesù Trichet, nata a Poitiers il 7 maggio 1684, quarta di otto figli di una famiglia benestante. Riceve una profonda educazione cattolica e va a Messa ogni giorno. Nel 1701 incontra per caso il futuro santo, padre Luigi Maria de Montfort e, commossa, gli confida il suo desiderio di diventare una religiosa e di prendersi cura delle persone bisognose. Il religioso la prende sotto la sua direzio- ne spirituale e la fa entrare in convento tra le canonichesse di sant’Agostino. Marie Louise, però, esce poco tempo dopo, perché i genitori non condividono la sua scelta. Padre Grignion de Montfort le consiglia, allora, di dedicarsi alla cura dei poveri nell’ospedale di Poitiers, dove lui gestisce la cappella. La giovane accetta e il 2 febbraio 1703 diviene la prima di quelle che saranno le Figlie della Sapienza sotto il nome di Maria Luisa di Gesù. Ispirata dalle parole di padre di Montfort – «Coloro che il mondo abbandona devono toccarti di più» – la donna nell’ospedale si occupa di tutte le persone emarginate ed escluse dalla società, donando loro educazione e cura. Nel 1715, dopo alcuni anni di distacco, la religiosa rivede padre Luigi Ma- ria, a La Rochelle, in Vandea, dove ha aperto una scuola. Insieme redigono la “Regola primitiva della Sapienza” che fanno approvare dal loro vescovo, e che segna la nascita della congregazione delle “Figlie della Sapienza”. L’anno seguente, il 28 aprile 1716, padre Luigi Maria muore, lasciando la giovane comunità nelle mani di madre Trichet, che ha solo tre consorelle suore e una novizia. Per 43 anni è la superiora e fonda una trentina di altre case nelle regioni occidentali della Francia. Nel 1750 va a visitarle singolarmente, in un lungo viaggio che è anche l’ultimo della sua vita. Tornata a Saint-Laurent- sur-Sè-vre, dopo una caduta, si ammala e muore il 28 aprile 1759, lo stesso giorno in cui 43 anni prima moriva Luigi Maria Grignion de Montfort. È sepolta accanto alla tomba del santo, proprio a Saint-Laurent-surSèvre. Madre Trichet è beatificata a Roma il 16 maggio 1993 da san Giovanni Paolo II e la memoria liturgica cade il 28 aprile, come quella di Luigi Maria Grignion.
cadarita [at] yahoo.it