Mons. Marini dalle Agostiniane

Visualizzazioni: 71

La visita alla comunità religiosa delle Serve di Gesù e Maria di Voghera

VOGHERA – Mercoledì 29 gennaio la comunità delle suore agostiniane Serve di Gesù e Maria di Voghera ha ricevuto la visita del vescovo, che si è dimostrato umile e socievole con tutte. Durante la cena consumata insieme, Mons. Marini, come Gesù nell’ultima cena, ha servito personalmente tutte le suore. Al termine è seguito un momento della condivisione nel quale le suore hanno rivolto al vescovo delle domande su vari argomenti. Suor Monique ha chiesto perché Dio, che è amore, ha offerto suo figlio sulla croce e Mons. Marini, rispondendo, ha spiegato che con il suo amore grande il «Signore ha accettato di offrire suo figlio per salvare l’umanità. Noi uomini, invece, spesso non siamo in grado di accettare la sofferenza per il bene altrui». Suor Jacqueline ha voluto sapere perché Gesù ha detto a Maria, sorella di Lazzaro, di aver scelto la parte migliore. La risposta Mons. Marini l’ha trovata nella lettera ai Romani di san Paolo, nella quale l’apostolo dice che tutto concorre al bene per quanti amano Dio. «Gesù non ha condannato il servizio di Marta, ha detto – ma ha condannato l’atteggiamento di priorità che lei dà alle sue azioni. Bisogna mettere Dio al centro di tutto quello che facciamo». Infine, a una suora che lo ha interrogato circa la benedizione alle coppie omosessuali da parte di Papa Francesco, il vescovo ha spiegato che a essere benedetta dal Santo Padre è la persona singola non le coppie in quanto Francesco vuole l’accoglienza pastorale, perché la Chiesa ha un cuore che si allarga a tutti. Poi Mons. Marini ha esortato le religiose a coltivare relazioni di amicizia concreta e amare i bambini che sono loro affidati nella scuola dell’infanzia e nella primaria dell’istituto “Santa Caterina”. «Bisogna avere tanta tenerezza verso i ragazzi – ha aggiunto – per educarli all’amore e alla verità. Oggi i bambini non hanno più punti di riferimento e voi non dovete perdere mai la gioia per aiutarli a vivere secondo il mistero di Dio».

Suor Veronique Masengu

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *