Premiati 5 agenti della Polizia Locale di Novi Ligure

Visualizzazioni: 71

La cerimonia ad Alessandria in occasione della festa del patrono san Sebastiano

NOVI LIGURE- In occasione della festa del patrono san Sebastiano, lunedì 20 gennaio in Piemonte è stata celebrata la Giornata Regionale della Polizia Municipale. L’evento è stato l’occasione per sottolineare il ruolo fondamentale svolto dagli agenti di Polizia Locale, che ogni giorno lavorano per garantire ordine, sicurezza e rispetto delle regole nelle comunità locali. Un contributo prezioso che è stato valorizzato con iniziative varie in diverse città della regione, tra cui Alessandria. Dopo la Santa Messa in Duomo, la Sala del Consiglio della Provincia di Alessandria ha ospitato amministratori locali e cittadini per la cerimonia di premiazione degli agenti che nel corso del 2023 si sono distinti per meriti particolari, di cui ben 14 in provincia di Alessandria, o per anzianità di servizio, tra cui anche l’ispettore capo di Novi, Roberto Antonio Trentin, che ha raggiunto 35 anni di servizio. Tra i premiati c’erano pure i quattro agenti in servizio a Novi Ligure che il 14 febbraio del 2023 hanno salvato la vita a un uomo. Gli agenti Maurizio Martini, Elisa De Michele, Davide Cabella e Matteo Basile quel giorno avevano notato un’auto apparentemente abbandonata e avevano tentato senza successo di contattare il proprietario. A quel punto avevano rintracciato il figlio che li aveva indirizzati presso l’abitazione del padre, nella quale l’anziano era stato trovato a terra in stato di semi incoscienza. Grazie all’intervento degli agenti, l’uomo è stato soccorso e ricoverato in ospedale. In Piemonte attualmente sono circa 4 mila gli agenti di Polizia Locale in servizio, di cui 1.400 sono donne. Il 59% degli agenti ha un’età media che varia tra i 41 e i 60 anni, mentre solo il 13% di loro ha meno di 30 anni. Dati che, come specificato dalla Regione Piemonte, sottolineano l’importanza di investire nel ricambio generazionale e nella formazione allo scopo di garantire la continuità di un servizio così essenziale per le comunità. «Come Regione Piemonte, siamo consapevoli del prezioso contributo delle forze di Polizia Locale– ha commentato l’assessore regionale alla Sicurezza e Polizia Locale, Enrico Bussalino – e lavoriamo per fornire loro strumenti, formazione e risorse adeguate ad affrontare le sfide di un contesto in continua evoluzione. Solo collaborando possiamo costruire comunità più sicure, accoglienti e rispettose delle regole».

Federica Riccardi

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *