Quasi 3.000 euro per la senologia con le “mele della salute”

Visualizzazioni: 107

In piazza a Castelnuovo per la fiera del carsent

CASTELNUOVO SCRIVIA- È l’anno dei record per l’associazione “Franca Cassola Pasquali” che festeggia 25 anni di attività e che, lo scorso fine settimana, ha conseguito un altro grandioso risultato: le “mele della salute” dell’azienda agricola Marco Serra di San Sebastiano Curone hanno infatti totalizzato una raccolta fondi pari a 2.935 euro, 245 euro in più di offerte rispetto all’anno scorso. Il ricavato andrà a sostegno della Senologia dell’ospedale di Tortona, Breast Unit Provinciale. E sarà anche l’occasione per salutare un altro grande risultato ottenuto: il 92% delle donne che hanno incontrato la malattia e seguite dalla Senologia di Tortona hanno potuto anche ritrovare il sorriso della guarigione e questa è una delle percentuali più alte in assoluto registrate in Italia dove la struttura, diretta dal chirurgo Francesco Millo, insieme alla sua equipe, è stata considerata centro di eccellenza nazionale per la ricerca, diagnosi e cura del tumore al seno. Dal 1° gennaio al 30 settembre 2024 gli accessi alla Senologia tortonese sono stati 4.522, mentre le biopsie eseguite 291, le biopsie stereotassiche Vabb (Mammotone) 27 e quello ecoguidate 12. «La biopsia stereotassica permette di individuare anomalie mammarie e di rimuovere campioni di tessuto mediante una piccola incisione nella parte indicata, quando si sospettano lesioni tumorali per micro calcificazioni, – spiega Millo – mentre quella ecoguidata permette di prelevare uno o più campioni di tessuto tramite l’introduzione di un ago attraverso la cute e la procedura viene eseguita sotto guida ecografica. Infine, per quanto riguarda gli interventi chirurgici, sempre sino al 30 settembre, per patologia tumorale sono stati 150 e per patologia benigna 71».

Alessandra Dellacà

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *