Ritorna Buricinèla
Un Carnevale tra tradizione e allegria, con la maschera tipica di Voghera e tanti eventi
VOGHERA- Voghera si prepara a rivivere la magia del Carnevale con “L’è turna’ Buricinèla”, un evento che unisce tradizione e divertimento per grandi e piccini. Domenica 9 marzo la città si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove il folklore locale incontrerà spettacoli, sfilate e momenti di pura gioia. L’evento, ideato dalle associazioni “Amo Voghera” e “La Clessidra”, con il patrocinio e la collaborazione del Comune, prevede una giornata ricca di emozioni. La manifestazione prenderà il via alle 11, culminando con un suggestivo momento: alle 11.30 Buricinèla scenderà dal campanile del duomo per ricevere simbolicamente le chiavi della città dal sindaco Paola Garlaschelli. A seguire, uno spettacolo di danza, curato dalle scuole del territorio, animerà la piazza dove saranno allestiti stand gastronomici e spazi di ristoro per deliziare i partecipanti. Il pomeriggio vedrà infine la sfilata dei carri di Carnevale, che partirà da piazzale Fermi per attraversare le vie storiche di Voghera, passando per viale Repubblica e via Cavour, per concludersi in grande stile sempre in piazza Duomo. L’area sarà animata da musica e intrattenimento a cura di dj Carletto, creando un’atmosfera di festa e coinvolgimento per tutta la comunità. La presentazione dell’evento, avvenuta ieri nella sala consiliare del palazzo municipale, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e delle associazioni promotrici, che hanno sottolineato l’importanza di riscoprire le tradizioni locali e di promuovere iniziative di forte valore sociale e culturale. Tra le voci di questa giornata spiccano quelle dell’assessore all’Istruzione e al Tempo Libero Giuseppe Giovanetti e del presidente dell’associazione “La Clessidra”, Luisa Dosseni Spalla, che hanno espresso entusiasmo per il ritorno di un appuntamento tanto amato dai vogheresi. «Dopo il successo dell’edizione 2024, il nostro obiettivo è quello di coinvolgere tutta la comunità in una festa che celebra il passato e guarda con ottimismo al futuro» – ha dichiarato Giovanetti. Con “L’è turna’ Buricinèla” Voghera si prepara a scrivere un nuovo, gioioso capitolo della sua tradizione carnevalesca, capace di unire generazioni e di trasformare la città in un grande palcoscenico di cultura, divertimento e condivisione.
Mattia Tanzi