Riunita l’assemblea del clero diocesano

Visualizzazioni: 13

Giovedì scorso al “Mater Dei”a Tortona, alla presenza del vicario generale don Larocca

TORTONA – Giovedì 27 marzo, dopo la preghiera nel Santuario della Madonna della Guardia, si è svolta presso il Centro “Mater Dei” l’assemblea del clero, presieduta dal vicario generale don Francesco Larocca, essendo il vescovo influenzato. La liturgia del giorno invitava a camminare sulla via del Signore, perché Egli è la nostra felicità: il Signore ci ha inviato, ma ci guarda con assidua premura e questo ci conforta (Ger 7,23-28). All’inizio sono intervenuti Daniela Catalano e Marco Rezzani del settimanale diocesano Il Popolo per presentare un nuovo progetto di diffusione del giornale che coinvolga i giovani. Il Popolo, infatti, è uno strumento pastorale a servizio dell’evangelizzazione e della comunione e favorisce la crescita del senso di appartenenza alla Diocesi fra persone differenti e distanti fra loro. Don Larocca ha ragguagliato sulla salute di alcuni confratelli, poi ha ricordato alcuni appuntamenti: la S. Messa crismale e il giubileo sacerdotale il 17 aprile; l’Ordinazione episcopale di mons. Giancarlo Dellagiovanna il 25 aprile nella Basilica di San Pietro a Roma; il pellegrinaggio del vescovo con i sacerdoti al santuario di Montallegro a Rapallo; la giornata per la santificazione sacerdotale (15 maggio); la veglia di Pen- tecoste sabato 7 giugno che concluderà le catechesi svoltesi nei vicariati; il Giubileo dei sacerdoti a Roma (27 giugno); gli Esercizi Spirituali per i sacerdoti dal 10 al 14 novembre. È iniziato in alcuni vicariati il processo di accorpamento di parrocchie. La comunità pastorale può far crescere la comunione; però è necessario educarvi i fedeli. Alcuni preti hanno chiesto di precisare quali diritti rimangano alle chiese accorpate (ad es. battesimi ed esequie). Un unico centro di acquisto diocesano per le utenze (luce e gas) potrà favorire un buon risparmio in bolletta alle parrocchie. Don Fabrizio Pessina per l’Ufficio catechistico ha chiesto di fornire i dati dei catechisti per poterne stendere un’anagrafica aggiornata e utile per la comunicazione. Don Claudio Baldi ha presentato le proposte per la giornata mondiale delle vocazioni (11 maggio): schemi di preghiera da farsi in parrocchia; evangelizzazione di strada il 10 maggio realizzata dai ragazzi del Seminario, dal noviziato dei Cappuccini e dal Servizio per la Pastorale Giovanile; il convegno dei chierichetti nel pomeriggio dell’11 maggio presso l’Oratorio “S. Luigi” a Tortona; la Lectio Divina per i giovani l’11 maggio alle 21 in seminario. Don Cristiano Orezzi ha aggiornato sulla pastorale giovanile: al Giubileo degli adolescenti (24-27 aprile) quasi tutto il territorio diocesano sarà rappresentato a Roma; le iscrizioni al Giubileo dei giovani maggiorenni (27 luglio – 2 agosto) sono state prorogate; attualmente ci sono 111 iscritti; si propone di aiutare i giovani a raccogliere fon- di per il viaggio; quest’anno 21 giovani saranno a disposizione come responsabili di oratori. Si è poi svolto un confronto sulla catechesi per gli adulti. La formula usata (inizio comune in Diocesi – percorso nei vicariati – conclusione comune a Tortona nella veglia di Pentecoste) è parsa positiva; la tematica scelta (“Gesù nostra speranza”) è risultata appropriata; pare bene proseguire il percorso, perché l’iniziativa risulta opportuna e ha favorito fra i partecipanti una maggiore conoscenza e accoglienza. Numericamente la partecipazione è stata in alcuni vicariati discreta, in altri scarsa. L’assemblea è terminata con un buon pranzo.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *