Si parte per i Campi in Casa Alpina

Visualizzazioni: 53

Dal 18 giugno hanno preso il via le attività estive dell’Azione Cattolica a Brusson

TORTONA – È arrivato anche quest’anno il tempo della partenza per i Campi che l’Azione Cattolica organizza nella Casa Alpina di Brusson per tutti i settori e le fasce di età: ACR (ragazzi e adolescenti), giovani e adulti. Il primo Campo è iniziato il 18 giugno e si conclude il 25. Nonostante l’aggiunta di un turno rispetto all’estate scorsa, le richieste hanno superato la disponibilità dei posti a testimonianza del valore di questa proposta educativa dal carattere realmente diocesano come confermato dalle adesioni provenienti da circa 80 parrocchie. Quest’anno il tema dell’ACR è la cura del creato, “Tutto ciò che è creato: io, i miei fratelli e le mie sorelle, la natura con tutte le sue creature”. Un tema impegnativo ma quanto mai attuale che troverà nella Casa Alpina il luogo giusto per essere affrontato a misura di ragazzo. I giovani, invece, rifletteranno sul tema della partecipazione, in ogni sua sfaccettatura, attraverso una meditazione sul Vangelo delle Beatitudini e in parallelo sula Costituzione italiana per capire meglio il ruolo dei cristiani nelle comunità civili. Sullo stesso argomento dibatteranno anche gli adulti nel campo previsto nel primo fine settimana di agosto. E alla fine dell’estate, grande novità di quest’anno si terrà il campo scuola del Movimento Studenti (MSAC) che declinerà il tema della partecipazione nell’ambito della scuola. Il campo avrà carattere regionale e quindi ci saranno ragazzi provenienti anche dalle altre Diocesi liguri. Decine gli animatori che si sono preparati a svolgere il servizio educativo attraverso un ciclo di incontri seguiti dagli assistenti e dai gruppi diocesani. Un grazie particolare l’Azione Cattolica lo rivolge ai sacerdoti che hanno collaborato alla preparazione dei turni insieme agli animatori e ai responsabili diocesani: mons. Marco Daniele, don Gianni Captini, don Claudio Baldi, don Massimo Bianchi, don Cristiano Orezzi, in “ordine di apparizione” ai turni. E anche a don Luca Ghiacci che, dopo tanti anni, non sarà a Brusson ma è comunque protagonista del percorso formativo degli animatori.

Presidenza A.C.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *